
Quello che dobbiamo fare è seguire un doppio filo conduttore: da una parte abbiamo lo stile alimentare, dall'altro il nostro modo di vestire e lo stile di vita, ma andiamo con ordine.
Per quanto riguarda l'alimentazione è indispensabile bere più di due litri di acqua al giorno, i liquidi espellono altri liquidi in eccesso, mangiare frutta fresca tra cui molto importanti sono l'ananas e la papaya, non sottovalutare poi la verdura, consumata cruda o cotta al vapore in modo tale da non perdere nessun principio nutritivo, non esagerare con zucchero e sale e preferire le farine non raffinate ( integrale per intenderci!). Cercate inoltre di non consumare troppo caffè nella vostra giornata e non esagerate con gli alcolici, il venerdì sera al vostro happy hour con le amiche ordinate un cocktail analcolico a base di frutta fresca e succhi di frutta senza zuccheri aggiunti. Altro aspetto importante sono le piante officinali, un giro in erboristeria una volta a settimana vi farà bene, e dal vostro erborista di fiducia fatevi preparare delle tisane a base di carciofo, cardo mariano, tarassaco e ginko biloba; questi sono tutti elementi che vi aiuteranno a favorire la buona circolazione e contrastare la ritenzione idrica.
Per quanto riguarda il secondo aspetto invece, dovremo scegliere bene cosa indossare durante la giornata. Se lavoriamo tutto il giorno e torniamo a casa solo la sera evitiamo di mettere pantaloni troppo stretti e tacchi troppo alti, questi due indumenti sono nostri nemici, perchè non favoriscono la normale circolazione e così la sera avrete piedi stanchi e gambe gonfie e a lungo andare qualche cuscinetto di cellulite in più e questo non è sicuramente un modo piacevole di terminare una giornata stancante di lavoro. E allora? Forse è meglio sacrificarsi un pò, andare a lavoro vestite in modo meno fashion e ritornare a casa un pò meno stanche, così sarete in perfetta forma per il weekend, perchè il venerdì sera si sa i tacchi sono d'obbligo!! Altro valido aiuto sarà quello di camminare molto, almeno un'ora al giorno e fare attività fisica come aerobica o piscina almeno tre volte a settimana; quando si è al lavoro invece cercate di non passare troppo tempo in piedi e di non stare troppo tempo con le gambe accavallate quando siete sedute. Questi sono dei semplici consigli che possono aiutare a migliorare il vostro rapporto con la cellulite, almeno forse riuscirete a contrastare la formazione di nuovi cuscinetti anche se i vecchi resteranno lì. Ricordate che ogni caso è a sè e che non si può mai sapere come il fisico reagisce ai nuovi stili di vita, quindi forza ragazze, provare non costa nulla. ;)